Capella Space raccoglie 97 milioni di $ nell’ultimo round di serie C

Rappresentazione grafica di un satellite con tecnologia SAR di Capella Space

In un momento non certo felice per il mondo, le capacità dei satelliti SAR si stanno confermando di primo interesse. Certamente per i clienti delle aziende che operano costellazioni più o meno grandi con questa tecnologia. Ma anche per gli investitori che, dall’invasione russa dell’Ucraina, hanno visto le richieste di rilevamenti orbitali aumentare vertiginosamente. E la tecnologia dei Radar ad Apertura Sintetica (SAR) è particolarmente vantaggiosa se si considera la sua possibilità di operare indisturbata nonostante meteo avverso, ore notturne o cortine fumogene.

Sull’onda di questo periodo di frenetica attività, Capella Space ha annunciato la chiusura di un nuovo round di finanziamenti di serie C. Guidato da NightDragon, ha visto la partecipazione di investitori storici dell’azienda di San Francisco, come Data Collective Venture Capital e Cota Capital. Il round ha raccolto ben 97 milioni di $, che Capella intende utilizzare per espandere i propri servizi e aumentare la capacità di analisi dati. Ovviamente, una parte dei fondi sarà anche destinata all’espansione della costellazione con una nuova e più performante generazione di satelliti.


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi