ClearSpace e Intelsat raggiungono un accordo sull’estensione vita dei satelliti geostazionari

La svizzera ClearSpace, fortemente supportata dall’ESA, sta sviluppando una piattaforma orbitale per il supporto, la manutenzione e tutte le tipologie di servizi in orbita che finiscono nella categoria OSAM. La missione ClearSpace-1 sarà rivolta al decommissionamento di un adattatore che venne trasportato durante la seconda missione del lanciatore europeo Vega. Ma le successive missioni potrebbero vedere l’azienda occuparsi di un’altra tipologia di servizio.
È arrivato lunedì l’annuncio di ClearSpace e Intelsat dell’accordo raggiunto tra le due compagnie per svolgere delle missioni di estensione vita verso la flotta geostazionaria di Intelsat. Senza, purtroppo, scendere in ulteriori dettagli, le missioni saranno rivolte ai satelliti che virtualmente dovrebbero essere decommissionati tra il 2026 e il 2028, intervenendo quindi prima che ciò accada. Non resta che attendere l’annuncio delle prime missioni per questa nuova collaborazione.
Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.
Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.