Annunciati i fondi a disposizione per la KARI nel 2021

SpaceNews – L’agenzia spaziale sudcoreana KARI riceverà 615 miliardi di ₩ (l’equivalente di 451,7 milioni di €): al contrario delle altre agenzie spaziali nazionali, che in questi anni hanno visto sempre un aumento di budget in vista di importanti sbocchi tecnologici e commerciali, la Corea del Sud ha destinato un budget lievemente inferiore ai 615.8 miliardi di ₩ dell’anno scorso.
Circa un terzo di questi fondi sarà destinato a completare lo sviluppo e la messa in funzione del KSLV-2. Soprannominato NARI, è il primo lanciatore completamente sviluppato e realizzato nel paese.
Giovedì sono stati testati per la seconda volta i motori destinati al primo stadio: durato 101 secondi, il test è stato dichiarato un successo. Si attende un ultimo test di 130 secondi a Marzo e, se tutto continuerà a funzionare correttamente, il volo inaugurale ad Ottobre di quest’anno. L’entrata in servizio commerciale è invece attesa per Maggio 2022.
Un’altra parte dei fondi (52.6 miliardi di ₩, equivalenti a circa 38.6 milioni di €) verrà invece destinata all’esplorazione lunare, con la sonda Korea Pathfinder Lunar Orbiter (KPLO) che attende di essere completata, per essere lanciata nell’Agosto 2022 da un Falcon9 della SpaceX.
Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.
Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.