D-Orbit riceve circa 2 milioni di € tramite il programma ESA BOOST

Un ION della D-Orbit mentre rilascia il proprio carico in orbita

Il programma BOOST dell’ESA ha già fornito molti fondi ad aziende europee aiutandole a sviluppare enormemente i propri business. Il metodo di assegnazione può essere tramite concorso o a mo’ di contratto per la fornitura di servizi o per lo sviluppo delle capacità aziendali.

In quest’ultima categoria rientra il contratto assegnato alla nostrana D-Orbit, che si è vista assegnare poco meno di 2 milioni di €. Nei 12 mesi della sua durata, l’azienda di Fino Mornasco dovrà utilizzare i fondi per incrementare le proprie capacità produttive. Il contratto andrà a finanziare lo sviluppo di princìpi di produzione e test più snelli, così da aumentare le prestazioni e la reattività del suo OTV ION Satellite Carrier, riducendone anche i costi di produzione. Inoltre, tramite il medesimo contrato, è stato previsto il miglioramento dei sottosistemi legati alla manovrabilità orbitale.

D-Orbit, che sta già viaggiando a gonfie vele, potrà sicuramente beneficiare di queste migliorie in vista dei 13 ION previsti per il prossimo anno, se non addirittura per i 3 che lancerà entro la fine del 2022.


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi