Flying Whales trasporterà gli Zephyr di Latitude

Una delle novità sicuramente più inattese di questo IAC è stato il Memorandum d’Intesa (MoU) firmato da Latitude e Flying Whales. Quest’ultima si accinge a produrre e operare dirigibili rigidi per il trasporto cargo. Il loro LCA60T sarà in grado di trasportare fino a 60t, ad una velocità di 100km/h.
Latitude intende sfruttare queste capacità per trasportare i microlanciatori Zephyr dallo stabilimento produttivo di Reims, in Francia, al SaxaVord Spaceport, nelle Shetland. L’inizio delle operazioni congiunte dovrebbe avvenire nel 2027. Si tratterà di un mezzo di trasporto estremamente ecologico, con un notevole risparmio di CO2 (e di tempo) rispetto all’utilizzo di aerei o camion.
Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.
Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.