10 Ottobre 2022 02:52 UTC – GLONASS-K 17L

Un Soyuz 2.1a al decollo con il satellite GLONASS-K Num17L a bordo.

Nel rallentato settore spaziale russo, gli unici satelliti a raggiungere l’orbita sono ormai di tipo militare o comunque utilizzabili anche dall’esercito. È il caso della costellazione GLONASS, l’equivalente russo del GPS americano o del Galileo europeo, ma che viene comunemente utilizzato anche dalla macchina militare, semplicemente sotto trasmissioni protette.

Lunedì notte è quindi decollato dal cosmodromo di Plesetsk un Soyuz 2.1b con a bordo il satellite GLONASS-K 17L, il quinto della nuova serie K. Serie decisamente più leggera e longeva della precedente ma che a causa delle sanzioni (anche precedenti alla più recente invasione russa dell’Ucraina) sta venendo dispiegata molto lentamente. Questo satellite in particolare, oltre a raggiungere l’Orbita Media Terrestre (MEO) con il resto della costellazione, verrà posizionato ad una inclinazione di 120°.


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi