8 Ottobre 2022 – Skylark L Test flight

Skyrora è un’azienda scozzese che sta cercando di entrare nell’affollato business dei microlanciatori e, come molte altre aziende, ha iniziato partendo dallo sviluppo di un lanciatore suborbitale per accumulare esperienza in tutti i settori. Dopo aver ripetutamente lanciato con successo gli Skylark Nano e Micro, è finalmente arrivato il turno del lanciatore suborbitale di maggiori dimensioni.
Alto circa la metĂ di quello che avrĂ capacitĂ orbitali, lo Skylark L che è stato lanciato nella giornata di sabato avrebbe dovuto superare agevolmente la linea di Kármán. Al contempo avrebbe validato circa il 70% delle tecnologie che l’azienda impiegherĂ nel futuro lanciatore orbitale Skylark XL.
Il test è avvenuto in una gelida giornata nella località islandese di Langanes. Il pad di lancio mobile, realizzato utilizzando un rimorchio, è stato preparato alle operazioni di lancio in meno di 7 giorni dal suo arrivo in loco. Purtroppo, però, il razzo si è comportato in maniera anomala, curvando quasi subito e finendo in mare ad appena 500m dal punto di partenza.
Skyrora ha annunciato il test soltanto giovedì 13, chiarendo che nessun essere umano o animale è rimasto ferito. Inoltre le procedure per il recupero del lanciatore sono state condotte prontamente, utilizzando al contempo mezzi marittimi ed aerei.
Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novitĂ della settimana.
Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.