29 Marzo 2022 09:50 UTC – 6A-Y1

Primo decollo del Long March 6A

La Cina continua nel rinnovamento e sviluppo della propria gamma di lanciatori. Il Long March 6 è un vettore che il paese asiatico ha utilizzato solo 8 volte a partire dal 2015, ma ora ha subito una prima grossa evoluzione. Quello che martedì mattina è decollato da una nuova rampa di lancio del Taiyuan Satellite Launch Center, presenta alcune sostanziali differenze che ne portano la capacità tra le 3 e le 5 tonnellate in orbita polare. Il primo stadio ha due motori YF-100 rispetto al singolo della versione precedente. Inoltre, ha la possibilità di montare booster aggiuntivi a stato solido, o di volare con 3 primi stadi allineati (à la Delta 4 Heavy o Falcon Heavy). Questa nuova versione viene chiamata Long March 6A. Sebbene la sua capacità sia paragonabile a quella dell’altrettanto recente Long March 8, i suoi fairing più grandi concedono un maggiore volume di carico.

In questo volo inaugurale del 6A, hanno trovato posto a bordo solo due satelliti. Pujiang-2 è il carico principale e (possibile) parente del Pujiang-1 lanciato a Settembre 2015; verrà utilizzato per telerilevamento a scopo scientifico e monitoraggio delle risorse e del territorio. Tiankun-2, simile al Tiankun-1 lanciato a Marzo 2017, dovrebbe essere utilizzato per alcune verifiche tecniche del rilevamento dell’ambiente spazio.


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi