2 Giugno 2022 04:00 UTC – GeeSAT-1 (01-09)

Il Long March 2C sulla rampa di lancio con a bordo i primi 9 satelliti GeeSAT-1

Dopo un primo tentativo infruttuoso con ExPace e il suo Kuaizhou-1A, Geespace riesce a mettere in orbita i suoi primi satelliti. I GeeSAT-1 sono satelliti per la Bassa Orbita Terrestre (LEO) che l’azienda definisce “modulari, altamente resistenti, altamente performanti e producibili in massa“.

Essendo Geespace “sorella” della Geely Automobile, i primi GeeSAT andranno tutti a costituire la Geely Future Mobility Constellation. Il loro scopo sarà supportare la navigazione autonoma dei veicoli fornendo dati di Precise Point Positioning e Real-Time Kinematic Services (PPP-RTK) con una precisione al centimetro. Sarà una tra le prime costellazioni commerciali al mondo a fornire un servizio simile. Al completo si costituirà di 240 satelliti, i cui primi 72 andranno posizionati in orbita entro il 2025.

Tuttavia questi primi 9 satelliti avranno inizialmente un altro compito. Decollati giovedì mattina dal Xichang Satellite Launch Center, a bordo di un Long March 2C, si occuperanno di monitoraggio ambientale. Nello specifico monitoreranno la qualità delle acque marittime e tracceranno i rifiuti nell’ambito del programma Blue Guardian di Geely.


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi