22 Giugno 2022 02:08 UTC – Tianxing-1

Come nella miglior tradizione dei lanci cinesi, nemmeno i ritorni all’attività vengono annunciati con preavviso. Così, capita che il Kuaizhou-1A torni a volare 6 mesi dopo l’ultimo lancio e il mondo lo scopra solo a missione avvenuta. A dicembre il piccolo lanciatore cinese non riuscì a raggiungere l’orbita. Presumibilmente ExPace, succursale della statale CASIC, ha dovuto rimandare il proseguo del manifesto di lancio fino a risoluzione dei problemi.
Ovviamente della missione partita mercoledì notte dal Jiuquan Satellite Launch Center non si sa quasi nulla. E questo nonostante, per una volta, non trasporti un carico militare. Tianxing-1, il satellite a bordo, ufficialmente si occuperà di “rilevamenti dell’ambiente spazio”. Ma oltre al successo del lanciatore, non è stato comunicato null’altro. Vedremo se i Kuaizhou-1A torneranno a volare con cadenza mensile come prima dello stop di dicembre.
Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.
Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.