27 Luglio 2022 04:12 UTC – SATech 01

Decollo del Zhongke-1A per il volo inaugurale con a bordo 6 satelliti

Un nuovo lanciatore è decollato mercoledì mattina, riuscendo a completare con successo già la propria missione di debutto. È il Zhongke-1A, anche chiamato Lijian-1, un razzo a 4 stadi, tutti con motori a combustibile solido, prodotto da CAS Space. Alla maniera cinese, CAS Space è quella che si potrebbe considerare un’azienda privata, anche se nella realtà dei fatti è l’estensione commerciale dell’Accademia Cinese delle Scienze (CAS). Il lanciatore, comunque, è già un lanciatore di medie dimensioni, tant’è che eguaglia, se non addirittura supera, le capacità del Vega originale. Inoltre è diventato il più grande razzo alimentato da carburante a stato solido disponibile in Cina.

Partito da una nuova e dedicata rampa di lancio nel Jiuquan Satellite Launch Center, a bordo del suo viaggio inaugurale non aveva caricato un simulatore di massa, ma già un gruppo di 6 satelliti. Il principale è stato il SATech-01, prodotto dalla stessa CAS: tra i suoi vari strumenti scientifici va ricordato l’High Energy Burst Searcher (HEBS) che monitorerà i lampi di raggi gamma associati a eventi di onde gravitazionali, come la collisione di buchi neri.


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi