25 Agosto 2022 – Test spazioplano suborbitale riutilizzabile cinese

Come sempre i lanci cinesi sono estremamente poveri di informazioni, ma, nonostante questo potrebbe tranquillamente essere una delle operazioni con meno dettagli divulgati al pubblico, sa affascinare e risultare estremamente meritevole di interesse.
Innanzitutto non si tratta di un lancio orbitale, ma di un test suborbitale di uno spazioplano progettato e realizzato dalla China Academy of Launch Vehicle Technology (CALT) per conto della stessa CASC di cui è sussidiaria. Sappiamo che il decollo è avvenuto al Jiuquan Satellite Launch Center e l’atterraggio all’aeroporto Alxa Right Banner Badanjilin. Ma nonostante non ci siano informazioni relative ad orari, durate o altezze raggiunte durante il test, è stato specificato che si tratta dello stesso spazioplano che volò l’anno scorso a luglio.
Questo test rappresenta un balzo tecnologico per la Cina di vitale importanza. Stabilisce che ora anche il paese orientale è in grado di riutilizzare il proprio hardware di volo.
Inoltre, se combinato con l’altro spazioplano, quello orbitale che è stato lanciato durante il periodo di pausa estiva e che mentre sto scrivendo questo articolo risulta ancora in orbita, potrebbe creare un sistema di lancio completamente riutilizzabile.
Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.
Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.