Chang’e 7 porterà il rover dell’UAE sulla Luna

Firma del MoU tra MBRSC e CNSA per la collaborazione nella missione Chang'e 7

Venerdì è arrivato un annuncio che ha preso di sorpresa tutte le agenzie spaziali mondiali. Durante una visita del Vice Amministratore della CNSA, Wu Yanhua, al Mohammed Bin Rashid Space Centre (MBRSC), è stato firmato un Memorandum d’intesa (MoU) per la collaborazione dei 2 stati in una missione sulla Luna. A primo acchito potrebbe non dire molto questo annuncio, ma va ricordato che l’UAE è stata una delle 8 nazioni che per prime hanno sottoscritto gli Accordi Artemis. È la prima volta quindi che si prospetta la possibilità di vedere uno stato partecipare all’esplorazione del nostro satellite naturale sotto i programmi “concorrenti” Artemis e International Lunar Research Station.

Nello specifico, comunque, si tratta di un primo accordo per trasportare il futuro lander del MBRSC a bordo della missione Chang’e 7. Attualmente prevista per il 2024, prevedrà un orbiter, un lander, un rover e un piccolo robot hopper: la destinazione sarà il polo sud della Luna.


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi