8 Ottobre 2022 23:43 UTC – ASO-S

Decollo del Long March 2D con a bordo l'Advanced Space-based Solar Observatory

La Cina ha lanciato l’atteso Advanced Space-based Solar Observatory (ASO-S) nella notte tra venerdì e sabato. Fornito di 3 set di strumenti per analizzare diversi aspetti della nostra stella, lavorerà in orbita eliosincrona per almeno i prossimi 4 anni. Costato l’equivalente di 126 milioni di $, trasporta a bordo un magnetografo vettoriale a disco intero (FMG), un sensore per i raggi X duri e un set di 3 telescopi solari Lyman-alpha. Intersecando le osservazioni effettuate con i diversi strumenti studierà la formazione e la relazione tra il campo magnetico solare, i brillamenti solari e le espulsioni di massa coronale.

L’osservatorio è partito dal Jiuquan Satellite Launch Center a bordo di un Long March 2D.


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi