5 Novembre 2022 11:50 UTC – ChinaSat-19

Un Long March 3B/E al decollo con a bordo il satellite ChinaSat-19

Annunciato ancora una volta all’ultimo, il lancio di sabato mattina partito dalla Cina ha portato in orbita un nuovo satellite per le telecomunicazioni. Di proprietà della China Satellite Communications, ChinaSat-19 fornirà connessioni rapide e sicure per stazioni radio e TV, coprendo le rotte commerciali del Pacifico. In particolare, si focalizzerà sulle zone del Pacifico orientale e della costa occidentale del Nord America.

Ma il compito più “pesante” è quello di andare a sostituire il ChinaSat-18 lanciato ad agosto 2019 e mai entrato in funzione a causa di un problema imprecisato. Senza contare che il bus satellitare DFH-4E, su cui è costruito il satellite, è parso per lungo tempo nato sotto una cattiva stella, con malfunzionamenti e lanciatori che hanno fallito il loro compito.

Non è stato il caso di questa missione però. A trasportarlo in orbita è stato un Long March 3B/E, lanciatore poco utilizzato quest’anno, partito dallo Xichang Satellite Launch Center. Il suo volo è terminato con successo rilasciando ChinaSat-19 in una traiettoria di trasferimento verso la sua destinazione geostazionaria (GTO).


Se hai trovato interessante questa notizia, iscriviti alla newsletter settimanale Rendezvous!
Ogni domenica riceverai comodamente tutte le novità della settimana.

Iscrivendoti accetti le condizioni generali e la politica sulla privacy di Revue e accetti che Rendezvous riceva il tuo indirizzo email.

Abbonamento ricevuto.

Controlla l'e-mail per confermare l'iscrizione alla newsletter.


Condividi questa notizia con chi vuoi